ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE - Comune di Cardeto
Sommario di pagina
BENVENUTO
Sito web istituzionale del Comune di Cardeto
Via Milite Ignoto, 67 CAP 89060 CARDETO (RC)
Contatti: telefono 0965343012 Fax 0965343360
POSTA ELETTRONICA ISTITUZIONALE: protocollo.cardeto@asmepec.it
Comune di Cardeto » SERVIZI SOCIALI » ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE
Il Comune
I Servizi on line
Cerca nel sito
Conosci la cittÃ
RSS di Ultima Ora - ANSA.it
Notizie non disponibili
ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE
Assegno per nuclei familiari con tre figli minori
Chi può chiedere il contributo:
Il genitore naturale e/o adottivo e/o preadottivo di almeno tre minori, che devono essere iscritti nella sua stessa scheda anagrafica (stato di famiglia) e convivere effettivamente con lui.
Le domande devono essere presentate perentoriamente entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello per il quale è richiesto il beneficio (ad esempio: per ottenere gli assegni relativi all’anno 2020, il richiedente deve presentare la domanda entro il 31/01/2021).
Requisiti richiesti:
- essere residente nel Comune di Cardeto nel momento in cui si presenta la richiesta;
- essere cittadino italiano, comunitario o extra-comunitario in possesso dello status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria, o cittadino extracomunitario soggiornante di lungo periodo (legge 97 del 6 agosto 2013 articolo 13);
- i figli e altri eventuali componenti del nucleo familiare possono anche non essere cittadini italiani o essere nati all’estero; i figli minori devono essere residenti nel Comune di Cardeto ed iscritti nella stessa scheda anagrafica del richiedente, e convivere effettivamente con lui per tutto il periodo dell’erogazione dell’assegno;
- il valore dell’ISEE del nucleo familiare, in corso di validità, non deve essere superiore a € 8.788,99.
Documentazione da allegare:
- fotocopia della certificazione NUOVO ISEE completa di Dichiarazione sostitutiva unica (ISEE ordinario valido per prestazioni agevolate rivolte a minorenni);
- fotocopia della carta di identità o valido documento di identità e codice fiscale del/la dichiarante;
- fotocopia del permesso CE per soggiornanti di lungo periodo o Carta di Soggiorno del/la richiedente (per i cittadini non comunitari);
- fotocopia del permesso di soggiorno o permesso CE per soggiornanti di lungo periodo o Carta di Soggiorno (per i famigliari del/la richiedente);
- fotocopia coordinate bancarie del/la richiedente per pagamento tramite Bonifico Bancario o Libretto Postale (D.L. 201/2011).
La domanda deve essere presentata all'Ufficio Servizi Sociali Via Milite Ignoto, 67
Responsabile del Procedimento: Istruttore Amministrativo Scuncia Antonio
L’assegno al nucleo famigliare con tre figli minori può essere erogato:
1. sino ad un importo massimo di € 1.886,82 per un periodo di dodici mesi e tredici mensilità ( importo mensile pari ad € 145,14 );
2. per il numero dei mesi in cui sono stati effettivamente presenti i tre minori nello stato di famiglia del/della richiedente.
L’INPS paga gli assegni con cadenza semestrale posticipata; pertanto saranno erogati due assegni, ciascuno con l’importo totale dovuto nel semestre precedente.
·
Normativa di riferimento: per consultare la normativa di riferimento, la guida sintetica ed il “calcolo diritto” andare sul sito dell’I.N.P.S. alla voce “Informazioni : a) generali b) Normativa c) “calcolo diritto”www.inps.it/Servizi/comuni/Prestazioni_sociali.htm
A seguito del D.L. 201/2011 che impone alle pubbliche amministrazioni il divieto di effettuare pagamenti in contanti superiori ai 1000 euro nella domanda deve essere comunicato il Codice IBAN o del conto corrente bancario/postale o del libretto postale del richiedente (intestatario o cointestatario).
La modulistica: domanda assegno nucleo familiare formato PDFcompilabile
Comune di Cardeto - Via Milite Ignoto, 67 - 89060 - CARDETO (R.C.)
Tel. 0965343012 - Fax 0965343360 - Codice Fiscale 80009020803
(Note Legali) ( Privacy) (Elenco Siti tematici)